Formaggio delle Fosse della Porta di Sotto

10,0041,00

Svuota

 Disponibile 300 gr. (¼ forma), 450 gr., 650 gr.  (½ forma), 1,3 Kg (forma intera)

COD: N/A. Categoria:

Descrizione

Il Formaggio di Fossa di Mondaino (RN) è un vero e proprio prodotto di nicchia, poiché viene ottenuto seguendo tre regole d’oro: solo puro pecorino di primavera, poi stagionato per tre mesi e da infossare in agosto una sola volta all’anno, affinché le fosse non si “sfiniscano”, saturandosi, e non facciano perdere al formaggio le celebri valenze organolettiche.
Le caratteristiche nutrizionali del Formaggio di Fossa sono garantite dal suo basso contenuto di grassi e dai preziosi enzimi innescati con l’ottima stagionatura (da maggio ad agosto) e la lunga fermentazione (da agosto a novembre).

Tutto ciò lo rende facilmente digeribile ed adatto ad ogni regime alimentare: dagli adolescenti agli sportivi, dagli anziani a chi conduce una vita molto intensa oppure troppo sedentaria.

I suoi sapori ed aromi sposano perfettamente la migliore dieta romagnola e mediterranea, esaltando le valenze gastronomiche di minestre e primi piatti, insaccati e contorni di verdure, miele e confetture, piadina romagnola e pane integrale, vini rossi come il Sangiovese.

Il sapore intenso, delicato e per nulla aggressivo che si è riusciti ad ottenere a Mondaino (restituendo al formaggio di fossa il suo valore originario), rende il Formaggio delle Fosse della Porta di Sotto un alimento speciale per i momenti di relax e di meditazione, favorendo il recupero della perfetta forma e dell’equilibrio psico-fisico, con suggestioni afrodisiache da non trascurare!
Consigli: Il Formaggio di Fossa, in confezione sottovuoto, va conservato a 4°C in frigorifero. Una volta aperta la confezione il formaggio può essere conservato avvolto in un panno di cotone nella parte meno fredda del frigo. Prima di consumarlo è bene lasciarlo fuori dal frigo per circa 30 minuti onde permettere una buona ri-ossigenazione del prodotto.

Il Formaggio di Fossa è ottimo mangiato a scaglie da solo o accompagnato a confetture e aceti balsamici, oppure grattugiato sulla pasta, a scaglie su tagliate e brasati o usato per ottime fondute con carni e verdure.

Si consiglia in aperitivo con vini bianchi freschi, per pasti importanti con Sangiovese Superiore o con Vino di Visciole (vino dolce a base di ciliegie selvatiche tipico della bassa Romagna) a fine pasto.
Ingredienti: latte ovino pastorizzato, caglio, sale, fermenti naturali

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso:

300 gr (¼ forma), 450 gr, 650 gr (½ forma), 1,2 kg (forma intera)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Formaggio delle Fosse della Porta di Sotto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *