In occasione del Palio del Daino è avvenuta l’infossatura del Formaggio di Fossa di Mondaino.

Anche quest’anno, l’ultima settimana di agosto, l’Antico Mulino della Porta di Sotto è stato protagonista di una della lavorazioni artigianali più antiche della Romagna: l’infossatura del Formaggio di Fossa.
I migliori pecorini della zona, stagionati dal mese di maggio, hanno invaso di profumi le mura del nostro Mulino prima di essere insacchettati e calati nelle fosse del XIV sec.

Due giornate di intenso lavoro per calare tutti i sacchi di cotonina pieni di formaggi: una lunga scala, il passamano e braccia forti finché tutti i pecorini hanno trovato il loro posto all’interno della fossa con un incastro attento e minuzioso per far si che tutti gli spazi fossero riempiti.

A questo punto, a sugellare la produzione 2015, la colata di gesso per sigillare la fossa in maniera tale da non far entrare più ossigeno al suo interno.
Ora calore e peso faranno il proprio lavoro trasformando i delicati pecorini di primavera in profumatissimi Formaggi di Fossa di Mondaino.

 

[ilightbox id=”5″][/ilightbox]