Il Formaggio dei Malatesta

 

E’ una variante di Formaggio di Fossa prodotto solo a Mondaino.  Formaggio pecorino primaverile, stagionato per tre mesi all’aria e poi fatto fermentare nel grano all’interno delle fosse del Mulino della Porta di Sotto di Mondaino.

La tecnica di ricoprirlo con alcuni quintali di grano, che viene praticata solo a Mondaino, riprende un’antica tradizione malatestiana e fu dettata, molto probabilmente, anche dall’esigenza di nascondere i formaggi sotto una spessa coltre di chicchi al fine di sottrarli al saccheggio. Il grano favorisce il riscaldamento e la relativa fermentazione dei formaggi, impreziosendoli di ulteriori caratteristiche alimentari ed imponendoli all’attenzione di gastronomi e nutrizionisti. In tal modo, ancora una volta, il ritorno al tempo antico e la lavorazione artigianale sanno garantire all’uomo contemporaneo un nuovo prodotto di nicchia (fino ad oggi UNICO IN ITALIA) ma anche un’àncora di salvezza verso quello slow food che è stato definito dagli esperti una meta irrinunciabile per conservare un perfetto equilibrio psico-fisico.