Chiesa di San Biagio di Laureto

Complesso di vaste dimensioni in cui all’edificio religioso, ristrutturato ed ingrandito nel 1778, si affianca un’ampia canonica. Interessanti il bel campanile a vela e la pala dell’altare maggiore, con Crocifissione e santi, dei primi del Seicento.

Leggi Tutto
Chiesa di San Paolo di Montespino

L’edificio, in bel stile Barocco, risale al 1734 e conserva ancora perfettamente intatto il pavimento originario dell’epoca. L’attuale territorio della parrocchia comprende anche quello della scomparsa San Cristoforo in Canneto, che sorgeva proprio sul confine con le vicine Marche. Al suo interno da menzionare la settecentesca pala dell’altare maggiore e un dipinto della metà del XVI […]

Leggi Tutto
Chiesa di Sant’Apollinare

Ritenuta da sempre la più antica chiesa e parrocchia mondainese, sorge in località Pieggia lungo un pendio del fosso della Valmala. Le prime notizie documentarie risalgono alla fine del Trecento e ci dicono che apparteneva al territorio della vicina pieve di S. Laudizio. Al suo interno un’acquasantiera sorretta da un colonnina esagonale altomedievale e una mensa […]

Leggi Tutto
Arboreto – Teatro Sperimentale

Nell’ex arboreto sperimentale della flora mediterranea, un parco di nove ettari vicino all’abitato, dal 1998 è attivo un progetto di educazione ambientale – laboratorio delle idee (teatro, musica, danza, cinema, scrittura, poesia e altri processi creativi). L’Arboreto offre ospitalità per residenze creative e propone una serie di laboratori sperimentali; nel 2004 alle due case foresteria si […]

Leggi Tutto