Rocca Malatestiana di Mondaino

La Rocca Malatestiana di Mondaino è di forte impatto, visibile dal fondovalle, con la sua imponenza di un tempo, pregevole architettura del XIV secolo. Da una bolla di Papa Sisto IV si legge che la costruzione del forte è opera dei mondainesi. Tuttavia i successivi interventi, voluti dai signori di Rimini, ne fanno una tipica […]

Leggi Tutto
Museo Paleontologico

Allestito nella Rocca Malatestiana nel 1981, espone un campionario dei fossili di fauna e flora rinvenuti nel territorio di Mondaino, risalenti alla fine del Miocene (circa 5 milioni di anni fa). I fossili di Mondaino sono celebri per la varietà dei pesci, appartenenti a 21 specie diverse, e per rari resti di uccelli. L’apparato didattico, […]

Leggi Tutto
Laboratorio Piazza d’Incontro

A partire dall’antica tradizione di ceramiche mondainesi, che risale all’epoca rinascimentale, è nato nel 1990 il laboratorio protetto di ceramica “Piazza d’incontro” che, valorizzando oltre alle attività manuali anche la socializzazione, ha permesso di creare uno scambio di valori, di cultura e di sentimenti, dove è importante il contributo di ognuno. Dal Giugno 2000 il […]

Leggi Tutto
Torre Portaia

All’interno della Torre Portaia è stata effettuata una accurata ricostruzione storica di un corpo di guardia. Tutti gli arredi, le armi, le suppellettili e anche i giochi, sono stati realizzati da artigiani specializzati selezionati in tutta Europa. Rifacendosi alla documentazione storica sia scritta che iconografica, si è così riusciti a riprodurre quella che doveva essere l’atmosfera di quegli […]

Leggi Tutto
Museo delle Maioliche

Nel settembre del 1995, a seguito dei lavori di manutenzione all’interno del Parco Fratte, è stata rinvenuta una quantità esorbitante di ceramiche. Grazie agli scarti di bottega si è potuta documentare la produzione in loco di maioliche, fino ad allora soltanto ipotizzata. In seguito a questo evento sono iniziati studi sulle maioliche mondainesi, che hanno […]

Leggi Tutto
Laboratorio del Mosaico

Il laboratorio di Mosaico di Mondaino nasce nel 1996 e vi si svolge prevalentemente un’attività di ricerca e sperimentazione di soluzioni estetiche e funzionali sul mosaico nel campo dell’architettura contemporanea. Nuovi materiali e nuovi utilizzi offrono inedite applicazioni parietali e pavimentali. Dal 1986 il Laboratorio si distingue per la realizzazione di numerosi mosaici per l’arredo di interni ed […]

Leggi Tutto
Chiesa di S. Michele Arcangelo

La chiesa sorge, secondo la tradizione, sulle fondamenta di un tempio romano dedicato a Diana, dea della caccia e della Luna, di cui però non restano tracce, né documentarie, nè archeologiche. Le prime notizie sulla chiesa risalgono al XIII secolo, quando l’edificio venne ristrutturato dal nobile Menadello della Biforca. Contiene numerose opere d’arte ed una […]

Leggi Tutto
Chiesa dei Santi Chiara e Bernardino

  La chiesa venne fondata nel 1624 assieme al convento di clausura delle Clarisse, grazie al lascito testamentario del mondainese Bernardino Carboni. La struttura incorpora un già esistente ospedale per pellegrini della fine del Duecento, di cui resta un affresco rappresentante la Madonna del Latte del XIV secolo ed evidenti tracce architettoniche nella parte bassa […]

Leggi Tutto
Convento di Monte Formosino

A pochi passi dal centro storico di Mondaino sorge, sul Monte Formosino, un convento francescano, che la tradizione vuole essere stato fondato direttamente dal Poverello di Assisi nel corso delle sue peregrinazioni in Romagna. Il convento fiorì nei secoli di splendidi personaggi, che hanno dato alla cultura ed alla teologia contributi di primissimo piano, fra […]

Leggi Tutto

Santuario fino ai primi decenni del secolo scorso, l’attuale costruzione venne terminata nel 1589 grazie alla devozione della comunità mondainese verso una miracolosa immagine conservata in  una preesistente piccola cella. Il fronte dell’edificio cinquecentesco era composto da un piccolo portico a tre arcate e da due campanili laterali.

Leggi Tutto