Descrizione prodotto
Ottenuta dal mosto d’uva cotto a fuoco lento per almeno 16 ore in un paiolo di rame fino a ridurre di circa 2/3 il volume iniziale.
La Saba di Romagna si presta ad abbinamenti ricchi e sfiziosi, come con il pecorino stagionato, appena tiepida sopra una ricotta di pecora, a gocce sopra a formaggi erborinati ma anche con risotti o carne alla griglia e su verdure bollite.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.